Stabilito l’importo dell’Elemento variabile della retribuzione per impiegati ed operai
La Flc-Lbc insieme alla Feneal-Sgk/Uil, Filca-Sgb/Cisl, Fillea-Agb/Cgil e Usas-Bau hanno siglato un accordo in data 21 gennaio 2025, per la determinazione dell’importo dell’Elemento variabile della retribuzione per l’anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori del settore edile artigiano della provincia di Bolzano. Con l’accordo è stato novellato l’art. 4 del CIPL riguardante l’EVR pari al 6% dei minimi in vigore alla data di sottoscrizione del CCNL del 3 marzo 2022.
Nel corso dell’incontro si è reso noto l’esito positivo degli indicatori per la determinazione dell’EVR che verrà riconosciuto nella misura massima del 100%, fermo restando che a livello aziendale ogni impresa procede al calcolo dei due parametri aziendali, come stabilito dal CIPL 11 maggio 2023. Di seguito, gli importi relativi all’emolumento sono riportati in tabella.
EVR Orario per gli operai | |
Livello | Importo |
1° livello | 0,33 |
2°livello | 0,38 |
3° livello | 0,43 |
4° livello | 0,46 |
EVR mensile per gli impiegati | |
Livello | Importo |
1° livello | 56,84 |
2° livello | 66,51 |
3° livello | 73,89 |
4° livello | 79,58 |
5° livello | 85,26 |
6° livello | 102,31 |
7° livello | 113,68 |